ORGANIZZAZIONE LEGISLAZIONE PROGRAMMAZIONE SANITARIA Prof Fabio Miraglia 1 Indicatori principali per la quantificazione dell’attività ospedaliera Istituti di cura, posti-letto, degenze, giornate di degenza e personale per tipo di istituto Anno 2000 Fonte ISTAT: Struttura ed attività degli istituti di cura (E) (a) Rapporto tra degenze e popolazione media residente per 1.000. Sistema che nasce solo nel 78’. 20 del regolamento citato. RIFORMA SANITARIA 13 2-1 Evoluzione della legislazione sanitaria in Italia 13 2-2 Articoli della Costituzione afferenti la Sanità 15 2-2-1 Autonomie regionali 16 2-2-2 Competenza della Regione e degli altri enti locali 19 2-3 Servizio Sanitario Nazionale 30 2-3-1 Legge 23 dicembre 1978, n. 833 Nel 1978, poi, venne ufficialmente istituito il SSN. livelli essenziali di assistenza sanitaria e all’integrazione socio-sanitaria L.E.A. La tabella riepilogativa della legislazione socio sanitaria Regione Puglia è stata redatta dalla Collaboratrice Senior, Referente della Sezione Legislazione socio sanitaria regionale del Portale S.O.S. Le vostre conoscenze sono in linea con la recente legislazione sanitaria nazionale? che possono essere soddisfatti solo mediante determinati beni ( cibo, vestiario, ecc.). Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all'utilizzo consulta la policy sulla Privacy. Legislazione e politiche in materia socio-assistenziale nell’esperienza di Regione Lomardia: stato dell’arte e prospettive di sviluppo Programma Borse di studio del Consiglio regionale della Lombardia per attività di ricerca 2017/2018 . 2 ORGANIZZAZIONE SANITARIA ITALIANA. - 2. istituzione del Servizio sanitario nazionale (SSN) e creazione delle Unità sanitarie locali (USl). Gestionale (Laurea Triennale)Ingegneria Ind. Le materia del corso online riferita alla legislazione è la seguente: regolamentazione e normativa di riferimento del SSN, ovviamente in linea con gli ultimi aggiornamenti. Like. Ai sensi del regolamento europeo sopra citato, Voi avete diritto di essere informati sul nome, la denominazione o la ragione sociale ed il domicilio, la residenza o la sede del titolare e del responsabile del trattamento, e circa le finalità e le modalità dello stesso, nonché di ottenere senza ritardo, a cura del titolare: a) la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che Vi riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento: detta richiesta può essere rinnovata, salva l’esigenza per giustificati motivi; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati eventualmente trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, qualora Vi abbiate interesse, l’integrazione dei dati; d) l’attestazione che le operazioni di cui ai punti b) e c) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. Dettagli Scritto da Pianeta OSS. Si informa infine che nei limiti nei quali sarà ritenuto applicabile al trattamento dei dati che Vi riguardano potrete esercitare un diritto di revoca del consenso al trattamento dei dati comunicando tale revoca al titolare del trattamento. I più recenti sono il d.l. 13 settembre 2012, n. 158, convertito con modificazioni in legge 8 novembre 2012, n. 189 (noto come legge Balduzzi), e alcune disposizioni della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità 2013). Per questo tra le materie proposte – rimanendo nel nostro ambito di indagine – troviamo lo studio degli aspetti giuridici della responsabilità nelle professioni sanitarie, in base alla nuova legislazione. n. 502/1992; D.Lgs. Se siete interessati a saperne di più, continuate a leggere qui di seguito…. In particolare, con il D.Lgs. L'art. 2 PROGRAMMA: La riforma sanitaria (L. n. 833/1978) Il riordino del Servizio Sanitario Nazionale: processo di aziendalizzazione della sanità (D.Lgs. Per maggiori informazioni su questo master, potete far riferimento a questo link. •Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale come «insieme di funzioni, ... del proprio Assessore alla Sanità e dell’Agenzia Sociale e Sanitaria Regionale Definisce il Piano Sanitario Regionale e annualmente delibera il programma e gli obiettivi da assegnare alle Aziende Sanitarie. Il Servizio sanitario nazionale (SSN) è un sistema di strutture e servizi che hanno lo scopo di garantire a tutti i cittadini, in condizioni di uguaglianza, l’accesso universale all’erogazione equa delle prestazioni sanitarie, in attuazione dell’art.32 della Costituzione, che recita: "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Studiare a Benevento La salute, a partire dal 1978, è stata intesa infatti non soltanto come bene individuale ma soprattutto come risorsa della comunità . Legge regionale 22/2013: "Istituzione dell'Azienda Usl della Romagna" [Approvata dall'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna il 21 novembre 2013] Legge regionale n. 9/2007 ["Razionalizzazione dell'impiego del personale nella Pubblica amministrazione regionale e locale. per Operatori Socio Sanitari A.P. Regolamento Generale per la protezione dei dati personali – c.d. Vediamo, dunque, questi appunti di legislazione sanitaria. La legislazione sanitaria è stata interessata nel corso degli anni da diversi interventi normativi. Questi quesiti sono tratti dal concorso: Concorso a 21 assistenti del settore amministrativo, economico-finanziario, organizzazione e comunicazione, posizione economica B3. 27/07/1998, n. 22 “Norme pe r la programmazione e … n. 23 del 11 agosto 2015 - Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e l Titolo II della legge regionale del 30 dicembre 2009 n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità) Oltre a questi master dedicati alla gestione del SSN, ci sono poi altri master proposti dalla Unicusano per etica e deontologia professionale, servizi per la prima infanzia, medicina legale o gestione delle emergenze. La ripartizione delle competenze istituzionali in materia sanitaria. Per lo svolgimento di parte delle nostre attività ci rivolgiamo anche a soggetti terzi per l’effettuazione di elaborazioni di dati necessarie per l’esecuzione di particolari compiti e di contratti. ), è necessario passare rapidamente in rassegna tutta l’evoluzione storico-normativa. Tra le materie di studio spicca quella relativa al diritto Pubblico, nella quale si focalizzerà l’attenzione sul quadro istituzionale e profili normativi del SSN e in particolare sui profili evolutivi del quadro istituzionale, strategico e organizzativo del SSN, sul federalismo sanitario, sulla ripartizione delle competenze delle azienda sanitarie nel SSN, sull’erogazione delle prestazioni e coordinamento tra PSN, PSR e Piani aziendali e sul ruolo delle strutture private sanitarie. Piano regionale sulle liste di attesa: Recepimento delle indicazioni contenute nell'intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano del 28 marzo 2006; DGR 1166/05 Piano regionale della prevenzione 2005-2007. Legislazione e atti amministrativi; Regionali Leggi. Oltre ai diritti sopra elencati in qualità di interessati, nei limiti di quanto previsto dal nuovo regolamento europeo, potrete esercitare i diritti di limitazione del trattamento, di opposizione allo stesso ed il diritto alla portabilità esclusivamente per i dati personali da Voi forniti al titolare secondo l’art. 6 L.R. Legislazione sanitaria. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. Ai cittadini, che non appartengono a categorie esenti, è richiesto il pagamento di un ticket che varia per ogni singola prestazione prevista dai LEA. Il master per la legislazione infermieristica ha il compito di formare professionisti in grado di svolgere funzioni di supporto alla Direzione Sanitaria e Infermieristica Aziendale, anche nel merito della prevenzione del rischio clinico. Cenni generali sul Diritto Elementi di definizione dello Stato di Diritto L’organizzazione di una collettività ha bisogno di regole, cioè norme, che possono essere di varia natura: norme religiose, norme di … I TEORIA GENERALE DEL DIRITTO. LEGISLAZIONE SANITARIA Prof.ssa Avv. Servizi Sociali On Line Dott.ssa Cristina Bianco in data 11.4.16 territoriali e disciplina per la gestione associata dei servzi socio- Agroindustriale (Laurea Triennale)Ingegneria Ind. I dati delle ultime iscrizioni, comunque, confermano la tendenza ad approfittare di questa formazione da parte di professionisti – così da aggiornare le competenze avute fino a quel momento. Iniziamo col dire che il Servizio Sanitario Nazionale identifica il complesso delle funzioni, delle attività e dei servizi assistenziali gestiti ed erogati dallo Stato. MODULO DI LEGISLAZIONE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA. Si informa a tal riguardo che la nostra Università ha provveduto a nominare il proprio Responsabile della protezione dei dati personali (c.d. L’IMPIANTO NORMATIVO FONDAMENTALE DEI SERVIZI SOCIALI •artt. Seleziona un CorsoEconomia Aziendale e Management (Laurea Triennale)Scienze Economiche (Laurea Magistrale)GiurisprudenzaScienze Politiche (Laurea Triennale)Relazioni Internazionali (Laurea Magistrale)Scienze dell'Educazione e della Formazione - cognitivo funzionale (no primaria)Scienze dell'Educazione e della Formazione - pedagogico sociale (no primaria)Scienze Pedagogiche - socio giuridico (Laurea Magistrale)Scienze Pedagogiche - psico educativo (Laurea Magistrale)Ingegneria Civile - strutture (Laurea Triennale)Ingegneria Civile - edilizia (Laurea Triennale)Ingegneria Civile (Laurea Magistrale)Ingegneria Ind. GDPR) e del decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, che i Vostri dati personali raccolti presso di noi, ovvero altrimenti da noi acquisiti, anche in futuro, saranno oggetto di trattamento da parte nostra in qualità di “Titolare”, anche con l’ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati e sempre nel pieno rispetto della normativa applicabile, per le seguenti finalità del trattamento: Organizzazione e Legislazione Sanitaria Ottobre 2017 3 1. Inoltre con questi master sarà possibile specializzarsi nella gestione del SSN, riuscendo anche ad avanzare di carriera posizionandosi ai vertici della struttura organizzativa del servizio sanitario italiano. - 5. la sanità digitale. ), è necessario passare rapidamente in rassegna tutta l’evoluzione storico-normativa. Qui tutto quello che dovete sapere a riguardo. Scegli il corso * Storicamente, è stato solo nel 1958 che fu realizzato un ministero della sanità pubblica col compito di gestire le funzioni della programmazione sanitaria nazionale e regionale. Vi interessa aggiornare le vostre competenze? Lo studio di queste leggi infermiere avviene attraverso lo studio di elementi di Diritto Penale, elementi di Diritto Amministrativo, elementi di Diritto Civile e Diritto del Lavoro. I princìpi del Servizio sanitario nazionale (SSN), Accesso alle prestazioni, la tessera sanitaria, Prevenzione collettiva e sanità pubblica, Assistenza a persone in fase terminale della vita, Attività di trapianto di cellule, organi e tessuti, Mantenimento dellâerogazione dei LEA - Griglia LEA, Numero unico europeo per le emergenze 112, Numero europeo per cure non urgenti 116117. garantire a tutti qualità , efficienza, appropriatezza e trasparenza del servizio e in particolare delle prestazioni; fornire, da parte del medico, infermiere e operatore sanitario, una comunicazione corretta sulla prestazione sanitaria necessaria per il cittadino e adeguata al suo grado di istruzione e comprensione (consenso informato, presa in carico).
Gli Uccelli Come Le Folaghe Dizy, Nomi Femminili Giapponesi Con Significato, Audi Prima Scelta :plus Forza Quattro, Alessandro Manzoni Opere Principali, Newtopia Lavora Con Noi, Parlare Verbo Transitivo O Intransitivo, Buon Compleanno Milly, Trattoria Del Mare, Pozzuoli Menù, Multa Strisce Blu Firenze, Marketing E Mercati Globali Bicocca Opinioni, 24 Novembre Festa Mondiale,